

La produzione di pezzi in fibra di carbonio richiede competenze specializzate e attrezzature specifiche.
La fibra di carbonio è composta da filamenti leggeri, ma resistenti. Il processo inizia con la progettazione del pezzo utilizzando software CAD. Viene creato uno stampo negativo chiamato "stampo maschio".
Il tessuto di fibra di carbonio viene tagliato e posizionato nello stampo seguendo la forma desiderata.
Successivamente, il materiale viene impregnato con una resina ad alta performance per consolidare le fibre.
Il pezzo viene indurito attraverso la cura in forno o con autoclavi. Dopo la cura, il pezzo viene rimosso dallo stampo e possono essere eseguite ulteriori lavorazioni come taglio o finitura superficiale.
La fibra di carbonio è utilizzata in settori come l'aerospaziale, l'automotive, lo sport e l'industria navale, offrendo vantaggi come resistenza, leggerezza e resistenza alla corrosione.